Quante telefonate ricevete da parte di operatori che vi vogliono offrire questo o quel servizio/abbonamento per farvi risparmiare? Non so voi ma a noi capita circa 2 volte al giorno ed a niente serve rispondere con un sbrigativo ma educato "grazie non siamo interessati, arrivederci", perché imperterriti continuano a chiamare.
Con questo non vogliamo dire che non sia corretto o che ad altri non possa interessare essere informato in questa maniera (io personalmente preferisco prender informazioni di persona nei vari negozi o cercando in rete), ma sarebbe giusto poter scegliere se essere bersagli di marketing telefonici o meno.
Proprio con questo intento ed in seguito a
d un DPR del 2010, il ministero dello sviluppo economico ha dato incarico ad una fondazione di creare un "registro pubblico delle opposizioni" raggiungibile a questo sito http://www.registrodelleopposizioni.it/ ed operativo dal 1 febbraio 2011.
Qui e' possibile registrarsi ed inserire il proprio numero telefonico in modo da scegliere di non essere più contattati per fini pubblicitari, in caso contrario (come stabilito nel DPR) vale il principio del silenzio assenso.
A chi e' interessato consigliamo di controllare il sito del registro pubblico delle opposizioni, e' davvero ben fatto, semplice ed intuitivo. Noi abbiamo già provato ad iscriversi via web e nel periodo di 15 giorni dovremmo essere liberi dal telemarketing.
2 commenti:
Anch'io, ma il risultato non è cambiato !!!
Ciao, hai controllato che siano passati 15 giorni lavorativi dalla tua registrazione? Io sono ancora in attesa, e sto naturalmente ricevendo ancora le telefonate, appena passano i termini ti faccio sapere.
Posta un commento